Si alza il velo sull'edizione 2017 del festival dedicato al giornalismo digitale fondato e realizzato da noi di Lsdi sei anni fa a Firenze che si chiama digit.
Come preannunciato alcuni articoli fa su queste stesse colonne la nostra manifestazione da quest'anno si sdoppia, triplica, quadruplica, insomma da una diventa molte e si sposta, si mette in moto, diventa nomade
e partendo da Prato - il 28 ottobre prossimo - si svolgerà nell'arco dei mesi successivi in tante altre località del BelPaese. Ma andiamo con ordine, intanto il titolo e l'argomento:
<< La società degli algoritmi: usare e non essere usati >>. Che tradotto significa oltre 50 diversi argomenti sul tema degli algoritmi affrontati, spiegati e ragionati assieme a Voi dai nostri relatori/esperti co-autori della manifestazione.
“Algoritmo”. Un concetto che prende nome dal matematico medievale iraniano Al-Khwārizmī.
Un tentativo di simulare il modo in cui pensiamo che funzioni la mente umana. Un processo decisionale razionale passo passo, per giungere ad un risultato chiaro e semplice da numerosi e caotici dati. Un modo per semplificare il caos della complessità del mondo e ridurre i costi della forza lavoro umana.