ott

Generazione tik tok (prima parte)

Partendo dai tik tokers, e andando a ritroso fra instagrammers,  followers, o “semplici”, web surfers; potremmo scoprire e scoprirci digitali, molto digitali. Molto più digitali di quanto noi stessi avremmo mai pensato di essere. E non ci riferiamo, solamente,  a…

Leggi tutto

Il discorso del presidente

Per iniziare l’anno nel migliore dei modi servivano certamente dei propositi. Ma certo non potevamo essere noi ad esprimerli. Con quale autorità e a nome di chi l’avremmo fatto? Niente di tutto questo. Ma qualcuno che, a ragione, e con…

Leggi tutto

Uno guadagna, tutti lavorano

Prendiamo  un manuale “serio” di marketing digitale dedicato al social emergente del momento: Tik Tok. Consigli tecnici per imparare a muoversi e ad usare i social in modo efficiente e magari guadagnare pure qualche soldo. Nessuna critica. Ognuno fa quello…

Leggi tutto

La transizione digitale (prima parte)

Terzo e ultimo nostro post estratto dai contenuti di un panel dell’ultima edizione del festival dell’economia di Trento. Come il titolo dell’articolo suggerisce, gli argomenti che tratteremo, rielaborando la sbobinatura del panel  realizzata con pazienza e notevole dedizione dal “nostro”…

Leggi tutto

Il giornalismo non può attendere

Speriamo di non annoiarvi proponendoVi spesso questo giochetto di parole nel titolo dei nostri pezzi. L’idea è che se il titolo Vi suggerisce qualcosa o qualcuno, magari di noto o apprezzato o semplicemente di remoto ma simpatico, il Vostro approccio…

Leggi tutto