
Qualche piccola considerazione sugli obiettivi del fare informazione in lingua italiana mentre gli italiani dormono dopo quanto è successo nelle prime ore dopo il terremoto che ha sconvolto il centro Italia lo scorso 24 agosto.
Tutto parte alle
03:36:32 UTC quando la prima scossa di magnitudo 6 ; la prima di molte altre che seguiranno, sveglia bruscamente tutto il centro Italia, distruggendo e uccidendo.
Una buona parte del centro Italia in preda alla paura se non al panico cerca di capire che sta succedendo e dove. Ci sono i giovani e gli iper smart che iniziano a smanettare sui social come Twitter e Facebook per trovare da subito informazioni da altri come loro che hanno sentito la scossa e sono online, dopo poco i dati di INGV, qualche prima fotografia di crolli. Poi ci sono i meno smart che cercano sui siti dei giornali in rete o sui canali all news e trovano davvero poco.
(altro…)