
La satira non è ufficiale (sarà forse gentiluomo?)
22 Ottobre 2018 Tag:Censura, fake news, Media e potere, social network

Workshop su migrazione e rifugiati a Londra. Scade il 24 luglio
5 Luglio 2017 Tag:giornalismo, Media e potere
Il Media diversity institute (Mdi) ha aperto le iscrizioni al workshop per giornalisti dei paesi dell’Unione europea che vogliono migliorare le loro capacità di raccontare le storie dei migranti, rifugiati e di altre categorie vulnerabili e proporre una migliore rappresentazione mediatica delle minoranze.
L’evento avrà luogo a Londra dal 4 all’8 settembre. Il corso sarà in inglese e tutti i costi di partecipazione saranno coperti dagli organizzatori.
La domanda deve essere presentata entro il 24 luglio, scrivendo a [email protected]
Proposto all’interno del progetto Media Against Hate, tale workshop permetterà di conoscere le buone pratiche da utilizzare nella copertura mediatica di questioni delicate, come sono quelle del fenomeno migratorio, nel contesto della Brexit e del crescente sentimento xenofobico in Europa.
LINK : qui
INFORMAZIONI: [email protected]
SCADENZA: 24 luglio 2017
Prima Medium, ora Paper. I social diventano editori e sarà bene prenderli sul serio (e altre segnalazioni)
2 Febbraio 2014 Tag:Editoria, Giornali, Media e potere

Polemiche sul progetto di legge-scudo in Usa, ‘’la sinistra odia la libertà di stampa’’?
17 Settembre 2013 Tag:Citizen journalism, Editoria, giornalismo, informazione, internet, legge scudo, Media e potere, professione, Usa

Accordo al senato Usa sulla definizione di ‘’giornalista’’, c’ è allarme sulle intenzioni del governo
16 Settembre 2013 Tag:Assange, Censura, Editoria, giornalismo, informazione, internet, leaks, legge scuso, Media e potere, professione, Schield low, Senato Usa, Snowden, soffiate, web, Wikileaks
