marketing

Uno guadagna, tutti lavorano

Prendiamo  un manuale “serio” di marketing digitale dedicato al social emergente del momento: Tik Tok. Consigli tecnici per imparare a muoversi e ad usare i social in modo efficiente e magari guadagnare pure qualche soldo. Nessuna critica. Ognuno fa quello…

Leggi tutto

L’archeologia fa notizia

Dopo anni,  – proprio anni –   di preparazione certosina, il “nostro” Angelo Cimarosti, è di nuovo online con un diverso e originale esperimento di giornalismo professionale e partecipato. Ne più e ne meno come nel 2008, – anno di…

Leggi tutto

Soldi, mercati, posizioni dominanti

Con l’analisi della relazione del Presidente dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, Giovanni Pitruzzella, concludiamo  il nostro lavoro suddiviso in tre diversi articoli teso all’ individuazione dei temi caldi del mondo della comunicazione e dell’informazione post rivoluzione digitale dentro…

Leggi tutto

Narrazioni, storie e libri

La segnalazione colta al volo dalla bacheca di un amico di Lsdi nonchè acclarato esperto italiano di questioni digitali  su un tema assai interessante, almeno alle nostre latitudini, ovvero le nuove tecniche di narrazione “digitale” e il giornalismo, ha fatto…

Leggi tutto

Di chi sono i nostri dati?

La domanda retorica del titolo ci è parsa una buona base di partenza per introdurre una riflessione del “nostro” Marco Dal Pozzo sul GDPR. Il fantomatico, oramai non si può definire altrimenti, nuovo regolamento europeo sulla gestione e protezione dei…

Leggi tutto

Storie di ordinario giornalismo

Riceviamo e pubblichiamo una “storia di lavoro” da parte di un collega ligure.  La riprendiamo con sincero spirito di servizio confidando che la conoscienza aiuti tutti noi a migliorarne la comprensione e magari a individuare una soluzione incruenta e soddisfacente…

Leggi tutto