800 idee per l’Università di Padova. Entro il 6 maggio
Nel 2022 l’Università di Padova compirà 800 anni. Per prepararsi a questo traguardo l’Ateneo patavino indice un concorso di idee aperto a tutti coloro che si sentono parte della sua storia e dei sui valori, e ne condividono i principi di inclusione, rispetto e libertà di parola, di studio e di ricerca.
Aperto a tutta la società civile, il concorso propone di declinare liberamente il tema degli 800 anni dell’Ateneo spaziando tra iniziative nell’ambito della comunicazione, cultura, divulgazione scientifica e simili. E’ possibile , ad esempio, proporre app per smartphone, videogames, campagne pubblicitarie, fumetti, idee grafiche.
Scadenza: 6 maggio
Informazioni: [email protected]
Link: qui
Bando: qui
Concorso Storie di Economia Circolare. Scade il 31 maggio.
Rivolto a giornalisti, videomaker, fotografi, scrittori, storyteller, il premio Storie di Economia Circolare ha la finalità di stimolare e promuovere una rinnovata consapevolezza sulla sostenibilità ambientale, i nuovi modelli produttivi e i benefici per l’ambiente e la società che derivano da processi di transizione virtuosi. Le realtà circolari raccontate attraverso il Concorso avranno la possibilità di avere visibilità e dunque essere promosse a livello nazionale.
Il concorso prevede 4 categorie di prodotti culturali, ciascuno incentrato su una diversa forma espressiva: video, foto, radio e scrittura.
I premi in palio sono offerti da Banca Popolare Etica.
Leggi il bando completo: qui
La giuria di qualità del concorso è composta da esperti del mondo dell’informazione e della cultura, uno per ogni categoria in concorso:
il regista Andrea Segre per l’audiovisivo,
la photo editor Giulia Tornari per la fotografia,
la giornalista di Radio3 Florinda Fiamma per il linguaggio radiofonico,
il giornalista Giuseppe Rizzo di Internazionale per la scrittura.
La giuria sarà coadiuvata e assistita nel suo lavoro da un membro dell’equipe di ricerca del CDCA e da un rappresentante del Comitato Scientifico, al fine di valutare, al di là dei requisiti tecnici del prodotto inviato, la rispondenza della storia scelta ai requisiti di circolarità individuati.
Info: [email protected]
Scade il: 31 maggio 2018
Link: qui
Turkish Radio and Television Corporation Fellowship. Scade il 30 Maggio
14 Maggio 2017 Tag:30, corporation, fellowship, il, maggio, radio, scade, television, turkish
L’ emittente pubblica nazionale turca - Turkish Radio and Television Corporation – offre un programma di formazione intensivo - chiamatoTRT World Fellowship - che si svolgerà ad Istanbul ed è progettato per sviluppare le abilità di giovani talenti provenienti da tutto il mondo a supporto della newsroom di TRT.
L'obiettivo principale di questo programma è promuovere i talenti della giovane generazione appassionati di giornalismo, al fine di scambiare idee e condividere esperienze con un gruppo di pari proveniente da diversi contesti culturali.
Il programma formativo darà l’opportunità di sviluppare un insieme di contatti su scala globale, incrementare le capacità giornalistiche e scoprire la cultura turca e la storia.
LINK E VIDEO: qui
INFORMAZIONI: [email protected]
SCADENZA: 30 Maggio 2017

Intercultural Innovation Award. Scade il 31 Maggio
14 Maggio 2017 Tag:31, award, il, innovation, intercultural, maggio, scade
La call for application dell’edizione 2017 dell’Intercultural Innovation Award è aperta.
Il premio per l'innovazione interculturale nasce da un partenariato tra lo United Nations Alliance of Civilizations (UNAOC) e il gruppo BMW e mira a selezionare e sostenere i progetti più innovativi - che possono riguardare ad esempio il settore dei media - che incoraggiano il dialogo interculturale e la cooperazione in tutto il mondo.
LINK E VIDEO: qui
INFORMAZIONI: [email protected]
SCADENZA: 31 Maggio 2017
