
Che significa quando la gente clicca di meno?, si chiedeva l’ Economist.
Questa diminuzione – secondo De Biase - si può spiegare come:
1. Fenomeno congiunturale dovuto alla crisi economica di questi mesi che riduce la propensione all'acquisto di molti consumatori (una possibile diminuzione del fatturato per gli editori online)
2. Fenomeno strutturale che consegue alla diminuzione dei consumatori che cliccano sulla pubblicità corrispondente all'aumento dei consumatori che cliccano sulle offerte di vendita vere e proprie (un possibile aumento del fatturato per gli editori online)