giornalisti

Il discorso del presidente

Per iniziare l’anno nel migliore dei modi servivano certamente dei propositi. Ma certo non potevamo essere noi ad esprimerli. Con quale autorità e a nome di chi l’avremmo fatto? Niente di tutto questo. Ma qualcuno che, a ragione, e con…

Leggi tutto

Giornalismo e votazioni

Quando si parla di ruolo odierno e moderno della professione giornalistica, quando – come sosteniamo qui a bottega da tempo – si chiede che venga rilanciata e nello stesso tempo tutelata la “funzione d’uso del giornalismo”, spesso non si riesce…

Leggi tutto

L’archeologia fa notizia

Dopo anni,  – proprio anni –   di preparazione certosina, il “nostro” Angelo Cimarosti, è di nuovo online con un diverso e originale esperimento di giornalismo professionale e partecipato. Ne più e ne meno come nel 2008, – anno di…

Leggi tutto

Nessuno verrà a salvarci

Vi ricordate i sillogismi? Quante volte li abbiamo sentiti nominare nel corso della nostra vita scolastica, e quante volte li abbiamo usati e li usiamo dentro la nostra realtà quotidiana. Certamente in modo non cosciente e forse nemmeno troppo coerente…

Leggi tutto

Musica per vecchi animali

Quale potrebbe essere il brano, la canzone, l’opera, la sinfonia, l’aria leggiadra e sontuosa, per sottolineare la ricerca del luogo dove i vecchi animali vogliono andare a morire?  E cosa ha a che fare questa domanda con il testo di…

Leggi tutto

Di blog e di giornalismo

Molto si è scritto negli anni sui diari digitali. Molto si è dibattuto e analizzato e studiato, anche qui, da subito, dai nostri primi articoli, curati e realizzati integralmente, soprattutto nei primi anni di attività, dal nostro fondatore e maestro…

Leggi tutto