Salta al contenuto
Nessun risultato
  • Chi siamo
  • Rapporto LSDI
  • Associazione
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Associazione
  • Redazione
  • Newsletter
  • Contatti
  • Rapporto LSDI sul giornalismo
LSDI

Fai una donazione a LSDI

  • Home
  • Editoria
  • La rete
  • La professione
  • La pubblicità
  • Media e potere
  • Nuovi giornalismi
  • Brainstorming
LSDI

giornalismo iperlocale

L’ informazione iperlocale non può essere delocalizzata. Il caso (negativo) di Journatic

  • Editoria, Giornali, Giornalisti digitali, Internet e il web, La professione, Media e potere, Notizie, Nuovi giornalismi

Non si può fare informazione iper-locale  se uno è iper-distante. L’ informazione iperlocale si struttura e vive grazie all’ impegno di redattori che sono  presenti e  grazie alla relazione che si intesse fra redazione e community di riferimento. In un…

Leggi tuttoL’ informazione iperlocale non può essere delocalizzata. Il caso (negativo) di Journatic

Temi

  • Attualità
  • Brainstorming
  • Censura e sangue
  • Dossier
  • E-book
  • Editoria
  • Fotogiornalismo
  • Giornali
  • Giornalisti digitali
  • Internet e il web
  • La professione
  • La pubblicità
  • La Tv e le tv
  • Media e potere
  • Notizie
  • Nuovi giornalismi
  • Primo piano
  • Segnalazioni
  • Suoni e visioni
  • Tesi di laurea
  • Video