
Il 59% degli internauti dichiarano di usare Internet
più di un anno fa per avere informazioni/notizie. Mentre il 42% affermano di aver ridotto il ricorso ad altri
mass media. La classifica dei mezzi più penalizzati vede in testa i quotidiani (nazionali per il 61%, locali/regionali 48% e specializzati in economia/sport/ecc. 42%); seguono le tv (nazionali 50% e regionali/locali 33%); quindi i periodici (monotematici specializzati 36% e non specializzati 30%); con in coda la radio (22%).
E’ uno dei dati più significativi emersi dalla
Ricerca sul futuro dell’ informazione commissionata dall’ Ordine dei giornalisti della Lombardia a Enrico Finzi, presidente di Astra ricerche, e presentata oggi all’ Università statale di Milano, nel corso del convegno dal titolo
‘’Ping pong fra carta e rete’’ .
(altro…)