Dig.it, presentiamo il programma: il pomeriggio del 5 luglio
28 Giugno 2012 Tag:Dig.it, eventi, firenze, giornalismo digitale
Chiudiamo la presentazione del programma di Dig.it a Firenze il 4 e 5 luglio 2012
Giovedì 5 luglio al pomeriggio molti panel in due sale, con molta interattività con i presenti
14.30-16.30: I precari della Rete e i loro movimenti: rumore diffuso o ancora di salvezza per il giornalismo?
Coordinano Francesca Ferrara e Ciro Pellegrino. Con Maurizio Bekar, Damiano Celestini, Raffaella Maria Cosentino, Guido Ferradini, Enzo Iacopino, Fabio Muzzi, Franco Siddi.
16.30-18.30: Il mago dei numeri lo stato dell’arte dell’editoria digitale
Coordina Pierluca Santoro. Con Alessandro Antiga, Alessio Jacona, G.P.Zinzani, Salvatore Aranzulla, Nicola Amelio, Carola Frediani
Sala 2
14.30-16.30: La corsa all’oro dei giornali e giornalisti nativi digitali
Coordina Vittorio Pasteris. Con Carola Frediani, Marco Giovannelli, Gianluca Schinaia, Daniela Stigliano, Roberto Bonzio,
16.30-17.30: Il
Dig.it, presentiamo il programma: la mattina del 5 luglio
28 Giugno 2012 Tag:Dig.it, eventi, firenze, giornalismo digitale
Continuiamo a presentare il programma di Dig.it a Firenze il 4 e 5 luglio 2012
Giovedì 5 luglio al mattino avremo 2 momenti dalle 9.30-11-30 e dalle 11.30-13-30
h. 9.30-11-30: Introduzione generale
Risorse, lavoro, diritti
Ne parlano:
Maurizio Bekar, Roberto Bonzio, Nicola Bruno, Paolo Butturini, Marco Giovannelli, Alessio Iacona, Enzo Iacopino, Raffaele Mastrolonardo, Ciro Pellegrino, Giovanni Rossi, Carlo Ruta, Pierluca Santoro, Franco Siddi, Daniela Stigliano.
h. 11.30-13-30: Incubare il giornalismo digitale: i finanziamenti, pubblici e privati, per l’informazione in rete
Coordina Paolo Ciampi. Con Erasmo D’ Angelis, Luca De Biase, Davide De Crescenzo, Marco Giovannelli, Oreste Giurlani, Nicola Novelli, Cristina Scaletti, Sandro Vannini, Mariella Zezza.
Dig.it, presentiamo il programma: il pomeriggio del 4 luglio
26 Giugno 2012 Tag:Dig.it, eventi, firenze, giornalismo digitale
Continuiamo a presentare il programma di Dig.it a Firenze il 4 e 5 luglio 2012
Mercoledì 4 luglio al pomeriggio avremo diversi panel in parallelo in due sale
Sala 1
h. 14.30 – 16.30: Buone pratiche e strumenti per realizzare un corretto e proficuo coinvolgimento delle comunity di riferimento di un giornale.
Coordina Lelio Simi. Con Antonella Beccaria , Luca Conti, Luca De Biase, Marco Giovannelli, Massimo Mantellini, Marco Pratellesi , Carlo Sorrentino .
h. 16.30 – 18.30: La rappresentazione delle identità individuali e collettive attraverso i motori di ricerca. Il problema della persistenza e il diritto all’oblio.
Coordinano Deborah Bianchi e Nicola Novelli. Con Giovanni Boccia Artieri, Giusella Finocchiaro, Giuseppe Granieri, Carlo Ruta, Pieremilio Sammarco.
Sala 2
h. 14.30 – 15.30: Enogastronomia: come è cambiata l'informazione di settore con l'avvento della rete?
Coordina Stefano Tesi. Con Riccardo Gabriele, Andrea Gori , Giovanni Pellicci.
h. 15,30 – 17,30: Opendata/Datajournalism. Per
Dig.it, presentiamo il programma: la mattina del 4 luglio
25 Giugno 2012 Tag:Dig.it, eventi, firenze, giornalismo digitale
Iniziamo a presentare il programma di Dig.it a Firenze il 4 e 5 luglio 2012
Mercoledì 4 luglio al mattino avremo 2 momenti dalle 9.30-11-30 e dalle 11.30-13-30
h. 9.30-11-30: Introduzione generale
Nuove professionalità, cittadinanza, proprietà, responsabilità
Ne parlano:
Giovanni Boccia Artieri, Luca Conti, Carlo Felice Dalla Pasqua, Giusella Finocchiaro, Giuseppe Granieri, Massimo Mantellini, Roberto Natale, Marco Pratellesi, Piermilio Sammarco, Guido Scorza, Carlo Sorrentino, Mario Tedeschini Lalli.
h. 11.30-13-30: Open journalism e partecipazione: le nuove frontiere del giornalismo digitale nel contesto italiano
Coordina Antonio Rossano. Con: Angelo Cimarosti, Yara Nardi , Roberto Natale , Cristiana Raffa , Pierluca Santoro , Guido Scorza, Mario Tedeschini Lalli.