Yuval Noah Harari, lo storico israeliano, saggista e scrittore di fama mondiale - di cui spesso ci siamo occupati anche da queste parti - è stato ospite lo scorso 23 marzo del salone del libro
"Bologna children book fair". Il filosofo è venuto a presentare una sua nuova opera dedicata ai più piccoli che si intitola:
"Unstoppable Us: How Humans Took Over the World". Una serie di quattro volumi realizzati dal saggista israeliano in collaborazione con l'illustratrice
Ricard Zaplana Ruiz.
A margine del festival, Harari, ha incontrato il pubblico presso la biblioteca di Salaborsa a Bologna in un appuntamento promosso e coordinato dalla casa editrice Bompiani. A intervistare il prestigioso saggista c'era un altro scrittore, Marco Malvaldi, anch'egli ospite del festival del libro per ragazzi, e anch'egli autore di un testo per i più piccoli. Dall'incontro a cui abbiamo partecipato da remoto anche Noi siamo riusciti ad isolare alcune parti particolarmente significative, del dialogo fra i due grandi scrittori. Una prima parte ci fa riflettere sulle guerre, prendendo spunto, dalle drammatiche notizie che arrivano dall'Ucraina. Nella seconda Malvaldi e Harari affrontano, a modo loro, l'argomento
"errore", riecheggiando con nostro grande stupore, ma anche gioia