
Più di 18.000 persone - uomini, donne e bambini – sono morte o disperse negli ultimi 25 anni di migrazioni dal nord Africa alle coste meridionali dell’Europa. Una strage lenta, ma continua, la cui portata è nascosta da una cronaca attenta al naufragio del momento, ma che spesso perde di vista il fenomeno sul
lungo periodo.
Alessio Cimarelli e Andrea Nelson Mauro, basandosi sugli strumenti del Data journalism, del giornalismo praticato partendo dai dati, hanno realizzato
una mappatura che risponde all’ esigenza di restituire alle vicende luttuose che si verificano nel Mediterraneo il senso della grande tragedia che caratterizza le migrazioni verso il nord e che spesso, invece, non riesce a prendere corpo neanche come racconto.
(altro…)