
Come si fa a fare il giornalista oggi in Italia? Domanda retorica, domanda potenzialmente pericolosa, domanda tendenziosa per innescare le solite becere polemiche sulle istituzioni e le leggi sul giornalismo in questo nostro Paese? No, non oggi e non in questo post. Oggi vorremmo soltanto provare a dare qualche semplice suggerimento, magari utilizzando alcuni esempi.
Esempio numero uno: il crowdfunding. Ovvero? La possibilità di raccogliere fondi presso i propri lettori,
o meglio presso la propria bolla ( filter bubble,
camere dell'eco, in altre parole i nostri contatti online generati dai nostri comportamenti online attimo dopo attimo e filtrati attraverso gli algoritmi che governano gli strumenti che usiamo dentro l'ecosistema digitale ).
Perdonate la spiegazione un pochino semplicistica che ci auguriamo risulti comunque efficace.
A strumenti come il crowdfunding ricorrono sempre più spesso
gli operatori dell'informazione (con o senza tesserino, fuori o dentro il Belpaese). (altro…)