
Facebook e Cambridge Analytica, terza puntata.
23 Marzo 2018 Tag:cambridge Analityca, diritto alla privacy, Facebook, fake news, privacy, social media

Facebook e Cambridge analytica, non è solo questione di privacy!
20 Marzo 2018 Tag:Big data, cambridge Analityca, dati, diritto alla privacy, Facebook, privacy

Se due miliardi vi sembran pochi
29 Maggio 2017 Tag:cultura digitale, digitale, diritto alla privacy, Facebook, filterbubble, privacy, socialmedia

<< l’utente accetta di utilizzare Facebook a suo rischio e pericolo>> [cit. dalle condizioni d'uso di Facebook]Il nostro intento è mettere in evidenza alcuni punti dell’accordo con la piattaforma su cui siamo tutti, ma proprio tutti, (1.94 mld di utenti attivi al mese nel mondo secondo gli ultimi dati) per sottolineare che non c'è differenza fra mondo reale e mondo digitale. Perché i social, la rete, sono parte del nostro quotidiano, della nostra cultura; e che non sempre leggiamo e comprendiamo le "loro" regole d'ingaggio, ma che invece, è importante - very very much - leggerle, per comprendere ancora più a fondo
Del cyberbullismo e dell’oblio #digit16
22 Settembre 2016 Tag:cyberbullismo, diritto all'oblio, diritto alla privacy, giornalismo, hate speech, online, privacy, web

Droni italiani. Quid iuris?
27 Febbraio 2015 Tag:APR, assicurazione verso terzi, diritto alla privacy, drone, droni, enac, giocattolo volante, italiani, permesso, pilota, pilota di drone, pilotaggio, regolamento enac, sinistro in volo
