Questo il titolo di una campagna di sensibilizzazione lanciata nelle ultime ore in America dal "Boston Globe" per contrastare i continui attacchi del Presidente Trump contro giornali e giornalisti.
L'appello a sostegno della libertà di stampa diffuso
dai giornalisti del quotidiano di Boston ha trovato immediato sostegno in molti altri giornali nel resto degli Stati Uniti e in breve si è diffuso in buona parte del mondo. Del resto l'atteggiamento "poco conciliante" del Presidente Trump nei confronti della stampa era noto da sempre e dal suo insediamento
aveva prodotto numerose e diverse reazioni negli ambienti del giornalismo americano, uno su tutti
il nuovo motto adottato dal Washington Post all'indomani dell'elezione di Trump : << democracy dies in darkness >>.
L'appello lanciato in un editoriale sulle colonne del quotidiano di Boston il giorno di ferragosto ha ricevuto in breve l'adesione di oltre 380 testate di informazione americane. A supportato di questa campagna di sensibilizzazione i giornalisti del Boston Globe riportano nell'editoriale i risultati di una recente indagine di mercato realizzata dall'istituto di statistica Ipsos dedicata proprio alla comprensione di come gli americani vedano i mezzi di informazione. Questo il testo integrale dell'appello cui