
Current Tv, la scommessa (difficile) di Al Jazeera

Elezioni Usa: con Twitter esperimenti di nuova tv

I dibattiti verranno ripresi dalla rete ABC. Current TV – spiega Tommaso Tessarolo, direttore di Current Tv Italia - utilizzerà ritrasmettendolo in tempo reale il feed LIVE di ABC aggiungendo quello che da sempre è il pezzo mancante (soprattutto quando si parla di politica): la voce della gente.
(altro…)
Current Tv: Al Gore all’ Ambra Jovinelli in un incontro “pieno di energia”

C'erano varie centinaia di blogger e internauti ieri pomeriggio a salutare Al Gore, nello storico teatro dell'Ambra Jovinelli a Roma. Un’ atmosfera caldissima, anche per la “forte energia” che sprigionava dai blogger in sala, come ha rilevato lo stesso Al Gore nel suo primo saluto dal palco del teatro.
Clima molto eccitato tanto che Blogosfere parla di “oltre mille persone presenti” e lo definisce “sicuramente il più grande evento legato alla blogosfera mai realizzato nel nostro Paese”.
L’ occasione è stata la partenza dell’ edizione italiana di Current Tv (tutte le informazioni sul blog Reporter
Al Gore a Roma per lanciare Current tv Italia

L’ 8 maggio debutta la versione italiana di Current Tv (vedi Lsdi, Nasce anche in Italia Current Tv. Alla ricerca di produzioni indipendenti di qualità) e per l’ occasione il suo principale fondatore, Al Gore, arriva a Roma.
In mattinata il Premio Nobel per la pace terrà una conferenza stampa di presentazione dell’ iniziativa e nel pomeriggio, al Teatro Ambra Jovinelli, incontrerà la blogosfera italiana.
L’ incontro, organizzato da Sky – che trasmetterà Current via satellite - , sarà condotto e moderato da Emilio Carelli, direttore di Sky Tg24 (qui le indicazioni del blog di Sky) .
Current –
Nasce anche in Italia Current Tv. Alla ricerca di produzioni indipendenti di qualità

Commissionare idee e comprare materiale anche dai film-makers italiani.
E’ all’ insegna di questi obbiettivi che è stata organizzata la presentazione dell' edizione italiana di Current TV, il primo canale televisivo nato all’ insegna della partecipazione e lanciato nel 2005 negli Usa da Al Gore e dall’imprenditore Joel Hyatt e nel 2007 in Uk e Irlanda.
L’ iniziativa è stata presentata ieri sera nel corso di un incontro alla Casa del Cinema di Roma, da Tommaso Tessarolo, che è il direttore della sezione italiana, e da Davide Scalenghe, VC2 manager (dove VC2 sta per “Video Creati dalla Comunità”), secondo cui “con l’espansione globale del canale, e’ finalmente giunta l’opportunita’ di commissionare idee e comprare materiali dai filmmakers italiani”.
Nel corso dell’ incontro sono stati mostrati una serie di “pods” già in onda a livello