cultura

Matematici non informatici

Da quando abbiamo reso il mondo un posto calcolabile alcuni – diremmo i più – si sono convinti che il genere umano per progredire abbia bisogno di informatici, meglio di programmatori. I “developers” –  gli sviluppatori – merce preziosa e…

Leggi tutto

Narrazioni e fatti

Avete fatto caso che in questa nostra società sempre più piena zeppa di dati, dove le informazioni ci sommergono letteralmente, dove per riuscire a gestire questa sempre più imponente mole di elementi è divenuto necessario farsi aiutare e supportare direttamente…

Leggi tutto

False dicotomie

Abbiamo parlato spesso di complessità sulle nostre colonne, forse non abbastanza, ma svariate volte. Oggi, complice il  nostro associato Piero Dominici,  e attingendo a piene mani dai contenuti di una sua recente partecipazione ad una conferenza TED che si è…

Leggi tutto

Verso una nuova immaginazione

La querelle facebook / cambridge analytica indipendentemente da ogni valutazione, interpretazione o spiegazione più o meno scientifica cui è stata sottoposta, ha il pregio assoluto di aver sdoganato un tema presso il grande pubblico. Di che tema si tratti questo…

Leggi tutto