Concorso giornalistico dedicato al corretto racconto della violenza sulle donne.
16 Luglio 2018 Tag:concorso, donne, giornalistico, violenza
Concorso giornalistico dedicato al corretto racconto della violenza sulle donne, nel rispetto dello spirito e delle indicazioni del Manifesto di Venezia, intitolato a Tania Passa.
Il premio, istituito dall’Ordine dei giornalisti del Lazio, Federazione nazionale della Stampa italiana, Associazione Giulia giornaliste, Articolo 21 e Usigrai, è rivolto alle giornaliste e ai giornalisti professionisti, pubblicisti, praticanti, allievi di master e scuole di giornalismo riconosciuti dall’Ordine dei Giornalisti.
Possono essere presentati articoli pubblicati (massimo 7.000 battute) o servizi (durata massima 5 minuti) andati in onda tra il 25 novembre 2017 e il 25 luglio 2018. La domanda di partecipazione dovrà essere inoltrata entro e non oltre il 1° settembre 2018 a questo indirizzo: Ordine dei giornalisti del Lazio, piazza della Torretta 36, 00186 Roma.
Entro il : 1° settembre 2018
LINK: qui
INFO: [email protected]
Concorso Storie di Economia Circolare. Scade il 31 maggio.
Rivolto a giornalisti, videomaker, fotografi, scrittori, storyteller, il premio Storie di Economia Circolare ha la finalità di stimolare e promuovere una rinnovata consapevolezza sulla sostenibilità ambientale, i nuovi modelli produttivi e i benefici per l’ambiente e la società che derivano da processi di transizione virtuosi. Le realtà circolari raccontate attraverso il Concorso avranno la possibilità di avere visibilità e dunque essere promosse a livello nazionale.
Il concorso prevede 4 categorie di prodotti culturali, ciascuno incentrato su una diversa forma espressiva: video, foto, radio e scrittura.
I premi in palio sono offerti da Banca Popolare Etica.
Leggi il bando completo: qui
La giuria di qualità del concorso è composta da esperti del mondo dell’informazione e della cultura, uno per ogni categoria in concorso:
il regista Andrea Segre per l’audiovisivo,
la photo editor Giulia Tornari per la fotografia,
la giornalista di Radio3 Florinda Fiamma per il linguaggio radiofonico,
il giornalista Giuseppe Rizzo di Internazionale per la scrittura.
La giuria sarà coadiuvata e assistita nel suo lavoro da un membro dell’equipe di ricerca del CDCA e da un rappresentante del Comitato Scientifico, al fine di valutare, al di là dei requisiti tecnici del prodotto inviato, la rispondenza della storia scelta ai requisiti di circolarità individuati.
Info: [email protected]
Scade il: 31 maggio 2018
Link: qui
CONCORSO FOTOGRAFICO CONTRASTI. Scade il 14 maggio 2017
12 Maggio 2017 Tag:concorso, diseguaglianze, Fotografia
Il concorso fotografico CONTRASTI è indetto da Oxfam Italia Onlus all’interno della campagna di sensibilizzazione “Sfida l’ingiustizia” - fotografie per portare alla luce la disuguaglianza nel nostro paese ed essere più forti nella sfida all’ingiustizia.
Le categorie del concorso sono:
Disparità: quando ricchezza e povertà coesistono a pochi passi l’una dall’altra nello stesso luogo, rendendo tangibili divari sempre più marcati nelle condizioni di vita dei cittadini.
Servizi: in quali condizioni versano ospedali e scuole, trasporti, raccolta dei rifiuti? La disuguaglianza raccontata a partire dall’accesso (o meno) a servizi essenziali di qualità.
Nuove generazioni: le giovani generazioni sono sempre più incerte sul loro futuro, a causa di fattori come precarietà lavorativa e disoccupazione, che causano disagio e nuove povertà.
Vita quotidiana: la disuguaglianza (di qualsiasi tipo) percepita, vissuta, subita, osservata nella vita di tutti i giorni.
SCADENZA 14 MAGGIO 2017
INFORMAZIONI www.oxfamitalia.org
REGOLAMENTO QUI
Il corso di preparazione per il concorso Rai: il titolare della Ime, ”tanto rumore per nulla”
15 Luglio 2014 Tag:concorso, concorso rai, Fnsi, giornalisti, ime, Ordine, Ordine giornalisti, Rai
