
La verità non sta dentro le gabbie
22 Maggio 2017 Tag:bufale, Facebook, fake news, giornalismo, Google, journalism, news, notizie, post verità, rivoluzione digitale, social

Affidabilità dell’ informazione, un plugin contro le ‘’bufale’’
1 Febbraio 2012 Tag:bufale, Juan Carlos De Martin, Luca De Biase, plug in
Un plugin che segnali il grado di attendibilità delle informazioni diffuse su internet. E’ una delle possibili soluzioni tecnologiche al problema delle ‘’bufale’’, suggerita da Juan Carlos De Martin, docente al Politecnico di Torino, che con Luca De Biase è stato interpellato da Lab.vodafone.it sulla questione della qualità dell’ informazione.
(altro…)
Bufale giornalistiche e macchine da scrivere
29 Aprile 2011 Tag:bufale, da, giornalistiche, macchine
Pino Bruno propone nel suo blog delle riflessioni interessanti sulla diffusione di notizie false anche su siti normalmente "autorevoli"
Questa storia dovrebbe diventare case study nelle scuole di giornalismo. Tutto comincia con una notizia pubblicata il 17 aprile dall’India’s Business Standard. Nei magazzini di Godrej & Bojce Manifacturing Company, l’ultimo fabbricante di macchine per scrivere al mondo – scrive il giornale – sono rimaste soltanto 500 macchine. La produzione è cessata per mancanza di ordini. La notizia viene rilanciata il giorno successivo dal Daily Mail e poi, martedì 19, da CBC e USA Today. Agenzie di stampa, giornali, televisioni e siti internet di tutto il mondo fanno il resto, con un copia-incolla virale. Con una sola eccezione: Gawker.Ne ho già parlato martedì scorso. Il redattore Seth Abramovitch legge la news e non si accontenta di riproporla così com’è. Fa qualche telefonata in giro, cerca in rete, contatta il responsabile delle vendite di una grande azienda del settore e scopre che, in realtà, ci sono altri produttori di macchine per scrivere, in Cina, Giappone e Indonesia.
(altro…)
