
Scimmie e giornalismo
12 Febbraio 2018 Tag:algoritmi, artificial intelligence, bot, chatbot, Facebook, giornalismo, Google, intelligenza artificiale, journalism

Passione e saperi per la libertà

Giochi Olimpici, giochi mediatici
22 Agosto 2016 Tag:bot, giornalismo sportivo, OLimpiadi, piano di comunicazione, Rio 2016

Più che in qualsiasi altra edizione, le comunicazioni ora giocano un ruolo fondamentale: per influenzare le percezioni, coinvolgere gruppi di pubblico, allineare le aspettative, modificare preconcetti, aumentare le opportunità e minimizzare i rischi. In una stretta collaborazione col Comitato Olimpico Internazionale Paraolimpico, il Comitato organizzatore onorerà queste sfide.Premessa confermata? (altro…)
BOT or not? Sperimentazioni giornalistiche
18 Luglio 2016 Tag:Besoz, bot, messenger, piattaforma bot
[caption id="attachment_29193" align="alignleft" width="300"]
source.opennews.org[/caption]
Introduciamo un nuovo tassello nella, ormai perenne, caccia al modello di business per l'editoria e ancora una volta incontriamo le sperimentazioni di Besoz. Il Washington Post ha, di recente, lanciato un bot che diffonde notizie, anche locali, e che si occuperà della copertura delle Olimpiadi quando i giochi inizieranno.
Il Washington Post vuole "essere presente su tutte le piattaforme possibili" e ha deciso di sviluppare il proprio bot internamente. La sperimentazione di Besoz prevede un lungo ciclo di miglioramento in itinere mentre il bot apprende dalle sue interazioni con gli utenti. E secondo noi sta qui la chiave di volta del processo. (altro…)

Meno del 40% del traffico web è dovuto agli esseri umani
Nel magma di Internet i bot non sono una certo novità: commenti, click e altro sono spesso dovuti ad automatismi indipendenti, e non solo per questioni di marketing. Eppure, direte voi, i social media brulicano di umanità e tanti spazi rivelano la presenza di persone in carne e ossa dietro la tastiera. Già ma è davvero così? Siamo proprio sicuri che Internet sia frequentato prevalentemente da esseri umani?
Risposta negativa, almeno secondo il portale specializzato Statista, che sintetizza nel grafico qui sotto i dati raccolti dalla piattaforma “cloud” Incapsula.
(altro…)