
Digital life il film
27 Gennaio 2019 Tag:Blog, cinema, digitale, Editoria, fiction, giornalismo, rivoluzione, vita

Blog Contest Europe in my Region. Scade il 27 giugno
Scrivi e pubblica un post sul tuo blog riguardante un progetto finanziato dall'UE,
invia via email l'indirizzo del tuo post (URL) prima del 27 giugno 2017 a questo indirizzo:
[email protected] con oggetto: “Entry: Europe in My Region Blog Contest”.
Il post verrà tradotto in inglese, ripubblicato e promosso attraverso i canali sociali (Facebook, Twitter) della Commissione Europea, usando il hashtag #EUinmyRegion.
Tutti i post saranno valutati da una giuria indipendente e i punteggi che decreteranno i vincitori terranno conto anche del traffico web e social che ogni post riceve.
I vincitori saranno invitati a Bruxelles per partecipare alla Settimana Europea delle Regioni e delle Città (EWRC, 9-12 ottobre 2017), come giornalisti accreditati. La Commissione europea coprirà tutti i costi di viaggio e di alloggio.
Possono partecipare al contest i residenti in Ue o in un paese in preadesione (Albania, Bosnia-Erzegovina, ex Repubblica Jugoslava di Macedonia, Kosovo, Montenegro, Serbia e Turchia).
I concorrenti devono avere almeno 18 anni al momento della conclusione della competizione (28 agosto 2017).
Link: qui
Informazioni: [email protected]
Scadenza: 27 giugno 2017
La prima volta del giornalismo digitale
27 Giugno 2016 Tag:Blog, Cassazione, cultura, digit, digitale, Facebook, giornalismo, journalism, news, online, twitter, web, YouTube

Erasmus
30 Marzo 2016 Tag:Blog, comunicazione, Europa, giornalismo, laurea, linguaggio, studio, università, video

Una grande confusione
2 Dicembre 2015 Tag:Blog, chris anderson, coda lunga, giornalismo, giornalismo digitale, internet, long tail, Lsdi, robin good, salvatore aranzulla, VareseNews, You Tube

<< So che questa mia apparirà come l'ennesima richiesta di pronto soccorso che si rivolge al giornale o sito di turno, però spero di meritare un po' della vostra attenzione, e di conseguenza una risposta. Si fa da tempo un gran parlare di blog, non blog, crisi, il giornalista ci sarà sempre e bla bla a continuare. Io stessa ho seguito alcuni vostri panel, però a dirla tutta, da utente (forse un po' distratta ), io sento e vedo UNA GRANDISSIMA CONFUSIONE nella comunicazione di quel che potrebbe essere il futuro del giornalista disoccupato come me, oggi. Le vere offerte sono disponibili per pochi addetti ai lavori, e se non si ha una squadra dietro, difficile emergere. Faccio un esempio: in un panel sul giornalismo imprenditoriale si parlava del gran successo di Varese News, e il direttore diceva che è possibile anche realizzare un'attività imprenditoriale autonoma. Bene, a parte le americanate che