
Parafrasando una frase assai nota di una preghiera cattolica, ma anche di una canzone decisamente laica; vorremmo provare a riflettere assieme a Voi sull'introduzione di una cripto-moneta, nello stato libero e sovrano di Faccialibro, governato dal monarca assoluto
Marco Zuckerberg primo. L'annuncio dell'introduzione della moneta di nome Libra dentro il micro-maxi mondo rappresentato dal social network di Menlo Park e che coinvolge ad oggi all'incirca due miliardi e mezzo di persone,
è stato diffuso dallo stesso king Mark qualche giorno fa. Battute a parte l'arrivo nel giro di un anno a partire da oggi, di una moneta di scambio esclusiva, coniata e diffusa dentro a Facebook, ha provocato numerose e perlopiù preoccupate reazioni in tutto il mondo. Come al solito noi vorremmo provare a ragionare assieme a Voi sul tema, facendoci aiutare da una serie di esperti - da noi medesimi selezionati - che sull'argomento si sono espressi nelle ultime ore, estraendo alcuni passaggi dagli articoli diffusi online dagli stessi sul tema specifico e su altri temi - a nostro avviso - assimilabili. Il concetto su cui vorremmo concentrarci inizialmente per mettere assieme i vari contributi è quello del valore dei dati.