Il numero dei pubblicisti cresce in maniera costante. Ma al loro interno sono sempre di più i giovani giornalisti precari e indifesi, ingabbiati nel recinto di uno status – il pubblicismo – che consente agli editori di utilizzarli come forza lavoro a costi bassissimi. Chiuse le porte delle redazioni, il pubblicismo è ormai diventato un canale di accesso alla professione: ma è un accesso a condizioni sempre più umilianti, sia sul piano dei redditi che su quello dei diritti e della identità professionale. E’ una delle principali questioni alla base della proposta di riforma dell’ Ordine (un albo/un elenco dei ‘’giornalisti abilitati alla professione’’) messa a punto da ‘’Liberiamo l’ informazione’’, l’ area di opposizione alla gestione del Cnog da parte di Enzo Iacopino e dei suoi alleati. Da Art21 riprendiamo un intervento in risposta a una nuova proposta di Carlo Verna.(altro…)
Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici per migliorare i servizi e l'esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione significa che ne accetti il loro uso. Se non desideri ricevere cookies, è possibile configurare il tuo browser per gestire come desideri i cookies. Acconsenti all’uso dei cookie - Per maggiori informazioni
Informativa su Privacy e Cookies
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.