Con una prolusione come questa, non poteva certo mancare l'applauso, e infatti così è andata sul palco del TedX di Coriano, in quel di Rimini, lo scorso 10 ottobre, per il "nostro" Sergio Ferraris, protagonista di un recente intervento con pubblico in sala - nonostante l'epidemia in corso - dedicato a clima e ambiente. Il nostro sodale e associato, è intervenuto sui temi scientifici a lui cari, non tralasciando però l'argomento principale della nostra attività di ricerca e studio qui a bottega, che è il giornalismo."Allora prima di parlarvi di clima e ambiente voglio parlarvi di lavoro, anzi di alcuni mestieri in particolare. Esistono una serie di professioni che sono così un po’ sgradevoli, per esempio l'avvocato: usiamo l'avvocato quando vogliamo separarci dal coniuge, oppure quando ci troviamo di fronte a un reato; oppure il medico, quando siamo di fronte ad una malattia; per non parlare dell'operatore funerario, detto anche becchino, un professionista di cui speriamo di doverci servire fra moltissimi anni; e poi c'è il giornalista. Il giornalista deve essere scomodo e antipatico per definizione. Perché non deve parteggiare per nessuno, neppure per te. Mi chiamo Sergio Ferraris e faccio il giornalista".
La scomodità del giornalismo
6 Dicembre 2020 Tag:adattamento, ambiente, clima, ecologia, energia, futuro, giornalismo