Perchè i giornalisti odiano i blog?

di Massimo Mantellini Credo che le ragioni siano molte. La prima è certamente una ragione competitiva. Nel momento in cui l’informazione, il rimando a notizie raccolte in rete, il parere di esperti delle materie più varie che hanno un blog,…

Leggi tutto

Islamici e imprecisioni della stampa (da Indymedia)

Ci prendono per scemi. La “voce” proveniente dai “servizi”, secondo la quale 300 temibili “ceceni” starebbero per affrontare i nostri baldi giovani a Nassirya vende benissimo. Nonostante la pronta smentita cecena, i giornali continuano a riproporla. Nessuno, ma proprio nessuno,…

Leggi tutto

I blog come nuova forma di giornalismo?

(di Lorenzo Facchinotti, relazione al convegno Culture digitali, Napoli 3-5 giugno) Si è molto parlato dell’opportunità  di considerare i blog come una forma di giornalismo e i blogger come dei giornalisti. Negli Stati Uniti questa domanda è al centro di…

Leggi tutto

I blog come nuova forma di giornalismo?

(di Lorenzo Facchinotti, relazione al convegno Culture digitali, Napoli 3-5 giugno) Si è molto parlato dell’opportunità di considerare i blog come una forma di giornalismo e i blogger come dei giornalisti. Negli Stati Uniti questa domanda è al centro di…

Leggi tutto

Troppi spot occulti nel mondo del fotogiornalismo

Il problema degli spot occulti, ora d’attualità  per le note vicende Rai, è da anni sempre più presente anche nel fotogiornalismo. La denuncia è arrivata oggi dai due fotogiornalisti presenti nella Commissione nazionale contratto della Fnsi, Amedeo Vergani e Maurizio…

Leggi tutto