We value your privacy

We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.

Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Salta al contenuto
Nessun risultato
  • Chi siamo
  • Rapporto LSDI
  • Associazione
  • Contatti
  • Di più
    • Chi siamo
    • Associazione
    • Redazione
    • Newsletter
    • Contatti
    • Rapporto LSDI sul giornalismo
LSDI

Fai una donazione a LSDI

  • Home
  • Editoria
  • La rete
  • La professione
  • La pubblicità
  • Media e potere
  • Nuovi giornalismi
  • Brainstorming
LSDI

CARTA DI TREVISO: AVVIATA LA REVISIONE

Un gruppo di lavoro ha cominciato a riscrivere il codice deontologico sui rapporti giornalismo-minori A quindici anni dall’approvazione della Carta di Treviso, sarà  riscritto il codice deontologico che regola il rapporto stampa-minori. Un gruppo di lavoro dell’Ordine nazionale dei giornalisti…

Leggi tuttoCARTA DI TREVISO: AVVIATA LA REVISIONE

Il mezzo (bellim)busto e il giornalismo dei ringraziamenti

Un aspirante giornalista sotto shock alla presentazione di un libro di un anchorman televisivo di Peter Pan 1981 Peter Pan è un ragazzo di 23 anni che vuole fare il giornalista. O, perlomeno, tutte le volte che i suoi compagni…

Leggi tuttoIl mezzo (bellim)busto e il giornalismo dei ringraziamenti

COSTITUITO A STRASBURGO “PRESSE COMMUNICATION ET LIBERTE'”

E’ il nome dell’intergruppo dei giornalisti al Parlamento europeo, coordinato da Jean Marie Cavada e Lilli Gruber E’ stato costituitoa a Strasburgo l’ Intergruppo “Presse Communication et Libertè” (Stampa, Comunicazione e Libertà), promosso dal deputato francese Jean Marie Cavada del…

Leggi tuttoCOSTITUITO A STRASBURGO “PRESSE COMMUNICATION ET LIBERTE'”

CINA: GRANDE OCCASIONE ANCHE PER I MEDIA? HUMAN RIGHTS WATCH, ‘STATO ALTAMENTE REPRESSIVO’

73 giornalisti e cyberdissidenti in galera nel 2004 MILANO – Anche per quanto riguarda giornali e periodici la Cina puo’ essere un’incredibile opportunita’ di mercato. Perche’ il tasso di crescita dell’editoria cinese e’ impressionante. E la censura, un tempo piu’…

Leggi tuttoCINA: GRANDE OCCASIONE ANCHE PER I MEDIA? HUMAN RIGHTS WATCH, ‘STATO ALTAMENTE REPRESSIVO’

Da SKY TV FOTO GRATIS PER TUTTI I GIORNALI

In allarme molti fotoreporter – La denuncia del Gsiv ai vertici della Fnsi Foto gratis per tutti i giornali. Le offre Sky Tv attraverso un apposito servizio curato da Media Network, uno dei colossi italiani specializzati in comunicazione d’impresa. Le…

Leggi tuttoDa SKY TV FOTO GRATIS PER TUTTI I GIORNALI

Tv: per la prima volta la pay tv batte i canali commerciali

In Gb 3,2 miliardi di sterline (4,6 miliardi di euro) nel 2003 contro i 3,15 delle tv finanziate dalla pubblicità. Per la prima volta la «pay» batte i canali commerciali. E’ accaduto in Gran Bretagna, dove i ricavi della pay-tv…

Leggi tuttoTv: per la prima volta la pay tv batte i canali commerciali
Prec
1 … 846 847 848 849 850 851 852 … 860
Succ

Temi

  • Attualità
  • Brainstorming
  • Censura e sangue
  • Dossier
  • E-book
  • Editoria
  • Fotogiornalismo
  • Giornali
  • Giornalisti digitali
  • Internet e il web
  • La professione
  • La pubblicità
  • La Tv e le tv
  • Media e potere
  • Notizie
  • Nuovi giornalismi
  • Primo piano
  • Segnalazioni
  • Suoni e visioni
  • Tesi di laurea
  • Video