Ma c’ è lo sport fuori della tv?
Lo sport praticato ad alto livello di fatto non esiste più senza il discorso che se ne fa. E chi da tempo si è impadronito della sua narrazione è la tv. Che, in una sorta di spirale, costringe la stampa…
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
Lo sport praticato ad alto livello di fatto non esiste più senza il discorso che se ne fa. E chi da tempo si è impadronito della sua narrazione è la tv. Che, in una sorta di spirale, costringe la stampa…
In un libro da poco uscito da Gallimard (« La fin des journaux et l’avenir de l’information ») Bernard Poulet, redattore capo di Expansion, analizza la fatica del giornalismo professionale a trovare un posto online, ipotizzando addirittura la possibilità che,…
La migrazione del pubblico sul Web e la recessione lasciano poco tempo ai giornalisti per risolvere l’impasse economico. Il risultato dei cambiamenti avvenuti nel 2008 è un’industria di proporzioni ridotte, con minor tempo e risorse a disposizione per sostenere finanziariamente…
Oggi su Apogeonline un articolo di Bernardo Parrella: “Fallimenti, perdite millionarie, licenziamenti e chiusure: la stampa americana vive un momento drammatico, possibile preludio a un profondo rinnovamento sul web. Spunti dal rapporto annuale sullo stato dei news media e dalle…
La scuola di giornalismo di Urbino, in collaborazione con l’ Università , ha promosso una serie di iniziative nella convinzione che l’ indipendenza dell’ informazione sia il problema centrale non solo del sistema dei media italiani ma anche della politica –…
L’ avevano soprannominato The Viewspaper per il ruolo decisivo assegnato alle immagini e, più in generale, all’ aspetto visivo della fruizione del giornale. Tre studentesse dell’ università di Padova (corso di Teorie e Tecniche del linguaggio giornalistico, professor Raffaele Fiengo)…