Il Corriere delle Alpi ha creato un memoriale della tragedia del Vajont, con una particolarità: ognuna delle 1.910 persone che vi persero la vita è stata inserita in un data base con una propria scheda.
Il data base è consultabile secondo diversi parametri, ma - specialmente - è aperto ai contributi dei parenti, degli amici e dei conoscenti per ricostruire per quando possibile la storia e la vita di ciascuno.
(altro…)
‘’9 ottobre 1963 - 9 ottobre 2013. Sono passati 50 anni dalla tragedia del Vajont. E una cosa tutti l’ abbiamo imparata: Tina Merlin era una giornalista vera, una professionista che sapeva svolgere il suo lavoro, una donna coraggiosa che ascoltava le persone e raccontava i fatti così com’erano. Un esempio per molti. Un esempio da non dimenticare’’. Su Lsdi, Fabio Dalmasso ricostruisce la figura e l’ attività di giornalista di Tina Merlin, una dei pochi cronisti che col suo lavoro per l’ Unità dette più volte l’ allarme e che, dopo la tragedia, contrariamente a molti giornalisti famosi come Bocca o Montanelli, seppe indicare nelle responsabilità degli uomini e non nella natura arcigna, le cause di quella immane distruzione.(altro…)
Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici per migliorare i servizi e l'esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione significa che ne accetti il loro uso. Se non desideri ricevere cookies, è possibile configurare il tuo browser per gestire come desideri i cookies. Acconsenti all’uso dei cookie - Per maggiori informazioni