
Storify: Siamo tutti “Charlie Hebdo”?
13 Marzo 2015 Tag:attentato, charlie hebdo, curation, ed. Firenze, Francia, Repubblica, storify
Storify
è un strumento di narrazione. Un software che permette di ricostruire una storia prendendo spunto da tutto o quasi quello che è possibile reperire sul web, creando un nuovo prodotto di informazione. Storify è un software online gratuito che può essere utilizzato da qualsiasi utente, per un giornalista può diventare di fondamentale importanza nei lavori di curation: quando si intende ripercorrere le vicende di un fatto appena avvenuto o in corso di realizzazione - ricostruendo gli avvenimenti o semplicemente raccontandoli attraverso i post pubblicati dagli utenti sui social: tweet, facebook, flickr, pinterest, instagram etc.etc. Oppure quando si vuole ricostruire un evento passato da tempo, per vedere come era stato trattato.
(altro…)

I giornali presentano il fenomeno Tav come problema di devianza e non come istanza sociale
24 Febbraio 2014 Tag:Corriere della Sera, giornalismo, La Stampa, Repubblica, tav

Hackdays a Roma, vince Repubblica, menzione speciale a Wired
7 Ottobre 2013 Tag:Editors Lab, Gen, Global editors network, Hackday, l' Espresso, Repubblica, Wired

Repubblica, ma quello non è citizen journalism
20 Aprile 2012 Tag:Citizen journalism, copyright, diritti d' autore, Fnsi, Reporter, Repubblica
