Rinnovare il giornalismo e il modo di comunicare offrendo qualcosa in più di semplici pagine statiche. Andare oltre la classica forma di informazione nel quale si riceve passivamente la notizia e trasformare il lettore in un nuovo tipo di utente, in grado di interagire con una realtà diversa, sovrapposta a quella percepita. Sarà questo il futuro dell’ editoria? Al di là degli ormai famosi necrologi per la carta stampata, è innegabile che il futuro modo di informare sarà totalmente diverso da quello attuale: se già ora l’ integrazione tra reale e digitale è una via percorsa da quasi tutti i giornali, con risultati più o meno meritevoli, la strada che porta la carta stampata verso la realtà aumentata rimane ancora poco percorsa. (altro…)
Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici per migliorare i servizi e l'esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione significa che ne accetti il loro uso. Se non desideri ricevere cookies, è possibile configurare il tuo browser per gestire come desideri i cookies. Acconsenti all’uso dei cookie - Per maggiori informazioni