
La politica scopre i social network, ma non li sa usare
1 Febbraio 2012 Tag:Francesco Pira, Franco Angeli, politica, propaganda, social network

Una Cnn cinese contro la ‘’propaganda straniera’’
6 Febbraio 2009 Tag:Cina, Cnn, propaganda

Per contrastare la "propaganda straniera" sul paese – che, su un territorio enorme, ha una popolazione con un quinto degli abitanti del pianeta, le più alte riserve valutarie al mondo e forze armate in veloce espansione - nascerà – spiega Alessandro Ursic su peacereporter.net - quella che è già stata ribattezzata "la Cnn cinese", una rete che si ispirerà proprio ai tre grandi canali di news in inglese già esistenti (Cnn, Bbc World e Al Jazeera English).
(altro…)
Informazione senza mediazione. Il rischio della propaganda
31 Gennaio 2009 Tag:giornalisti, informazione, Obama, propaganda

‘’Ora che un governo - come sta concretamente facendo Obama negli Stati Uniti - può parlare direttamente ai cittadini, disintermediando un rapporto che prima passava prevalentemente attraverso giornali e televisioni, chi è la figura terza e indipendente in grado di discriminare le informazioni di pubblica utilità dalla propaganda? Chi si fa garante degli interessi dei cittadini?’’
E’ in questi termini che Sergio Maistrello sintetizza, in un post molto interessante sul suo blog, il dibattito aperto da New York Times e Columbia Journalism Review e ripreso qui da noi da Giuseppe Granieri e Mario Tedeschini Lalli.
(altro…)