Le inchieste di Guardian e New York Times su Cambridge Analytica: la violazione di dati personali di 50 milioni di utenti usando Facebook, che cosa è successo
19 Marzo 2018 Tag:cambridge Analityca, data breach, Facebook, Guardian, New York Times
Secondo due documentate inchieste del Guardian e del New York Times la società Cambridge Analytica ha violato i profili Facebook di 50 milioni di utenti per ottenere i loro dati personali in un dei più vasti data breach , ovvero violazione di dati personali, della storia. Cambridge Analytica è legata all’ex consigliere di Trump, Steve Bannon ed ha collaborato nelle campagne elettorali di Donald Trump stesso e in quella a favore della Brexit. (altro…)
Il New York Times pubblica la sua prima inserzione ‘’nativa’’
28 Novembre 2014 Tag:Native ad, New York Times, Pubblicità

Giornalismo e pubblicità.
Il ‘’muro’’ è destinato a cadere?
12 Novembre 2014 Tag:giornalismo, informazione, native advertising, New York Times, Pubblicità

Spunti sul processo di innovazione nel giornalismo
9 Giugno 2014 Tag:direttori, Innovation Report, innovazione, New York Times

Il NYT ha il problema di tutti i giornali: ‘’è ancora l’esercito della carta a dettare le regole del gioco’’
29 Maggio 2014 Tag:carta, digitale, Jill Abramson, New York Times, Quotidiani
Il grande polverone che si è alzato dopo il licenziamento del direttore Jill Abramson rischia di nascondere il problema più importante del New York Times. E cioè che, come la maggior parte dei giornali di tutto il mondo, sta cercando di diventare una struttura giornalistica multimediale ma l’ esercito della ‘’carta’’ continua a dettare le regole del gioco.