
E’ morto Pino Rea
7 Luglio 2020 Tag:giornalisti, giornallsmo, Lsdi, pino rea

Storia di noi
5 Luglio 2020 Tag:2004, digit, diritto all'informazione, Facebook, firefox, giornalismo, libertà di stampa, Lsdi, ubuntu

#digit19 PIN Polo Universitario di Prato 14 e 15 marzo
25 Febbraio 2019 Tag:#digit19, ai, algoritmi, artificial intelligence, dati, digit, Facebook, gig economy, giornalismo, Google, instagram, journalism, lavoretti, lavoro, Lsdi, machine learning

A che punto è la notte
14 Novembre 2017 Tag:cause, contratti, editori, Fnsi, giornalismo, giornalisti, giudici, La Stampa, lavoro, Lsdi, precarietà, Rapporto, sindacato

LSDI va su Telegram
Anche LSDI ha scelto di realizzare i suoi servizi con Telegram il sistema di messaggistica istantaneo che sta crescendo più velocemente. Telegram è una app e una piattaforma opensource scaricata oramai da centinaia di milioni di utenti, disponibile per smartophone Ios, Android, Windows Mobile, Firefox Os, per i computer Windows, Mac e Linux e sottoforma web app.
LSDI usa telegram per diffondere informazioni e creare una comunità di discussione.
LSDI NEWS
E’ stato pensato per essere un canale per ricevere tutti gli aggiornamenti da LSDI: articoli, eventi, segnalazioni.
Per iscriversi e ricevere le istruzioni utili basta collegarsi a
https://telegram.me/lsdinews
LSDI NET
E un supergruppo Telegram aperto agli addetti ai lavori che vuole diventare una comunità in cui discutere sui temi di giornalismo, informazione, innovazione e digitale …
Per iscriversi e ricevere le istruzioni utili basta collegarsi a
https://telegram.me/lsdinet
DIGIT 2016 su Telegram
LSDI ha anche ha voluto sperimentare l’uso di Telegram creando il canale Digit 2016 dedicato alle info utili, gli aggiornamenti e ai materiali prodotti dal social media team dell’evento.
Per iscriversi e ricevere le istruzioni utili basta collegarsi a
https://telegram.me/digit16