
Stati di tracciamento progressivo

Racconti di guerra e di pace
11 Giugno 2018 Tag:Germania, Giappone, giornalismo, Italia, media, racconti, seconda guerra mondiale, società civile

Come si muovono le informazioni nel percorso per diventare notizie: in Italia si usano filiere analogiche
16 Giugno 2017 Tag:analogiche, filiera mediatica, filiere, informazioni, Italia, notizie
L’Osservatorio “Come si muovono le informazioni prima di diventare notizie” è nato per studiare il modo in cui oggi, in Italia, addetti stampa, comunicatori, giornalisti e divulgatori lavorano e si rapportano tra loro per produrre informazione. Il recente report analizza i percorsi delle filierie di chi produce e veicola le notizie e di chi riceve le stesse notizie le riceve per elaborarle. (altro…)
Quattro freelance su dieci giornalisti a reddito zero in Italia

Botta e risposta fra PG Battista e RSF sulla libertà di stampa in Italia
20 Febbraio 2015 Tag:Italia, PG Battista, Reporter senza frontiere, Rsf
Pochi giorni fa Reporter senza Frontiere ha pubblicato il suo consueto indice annuale sulla libertà di stampa. L’Italia non ne esce benissimo, anzi: 73esima, prima di Nicaragua e Tanzania, dopo Senegal e Moldavia. La classifica è ormai nota tra addetti ai lavori e non, e ogni anno non manca di sollevare preoccupazioni e polemiche, che anche questa volta sono arrivate puntuali.
Riportiamo di seguito le posizioni espresse da Pierluigi Battista, del Corriere della Sera, e la replica affidata a Mimmo Càndito della sezione italiana di Reporters sans Frontières.
(altro…)