Si tratta di Advocacy, che sostiene campagne contro la censura, e Rising Voices, che promuove l'inclusione e la partecipazione attraverso iniziative di sensibilizzazione e di formazione - Concluso a Budapest il Summit 2008
-----
Continua a crescere Global Voices Online, - il progetto lanciato nel 2004 da Ethan Zuckermann e Rebecca McKinnon con il supporto del Berkman Center all’ Harvard University, e oggi ente no-profit indipendente -, sia come numero di lingue “parlate”, sia come iniziative collaterali.
Nella due giorni del Summit 2008 che si è tenuto qualche giorno fa a Budapest, oltre a registrare l’ avvio della edizione italiana , che porta a 15 le versioni linguistiche, sono stati illustrati due nuovi progetti: Advocacy, che sostiene campagne contro la censura, e Rising Voices, che promuove l'inclusione e la partecipazione attraverso iniziative di sensibilizzazione e di formazione in loco.
Ne dà notizia Eleonora Pantò – una delle coordinatrici della edizione italiana di GVO, presente fra l’ altro a Budapest