
Free press in calo del 9% in Europa nel 2012

Free press anche nelle edicole, chiede un gratuito francese
Il quotidiano gratuito francese 20 Minutes ha inviato agli Stati generali della stampa (Etats généraux de la presse), in corso a Parigi (vedi Lsdi, Stati generali della stampa all' insegna del Sarkozismo), una petizione chiedendo in particolare che le edicole vengano aperte anche alla free press.
Lo annuncia un analista d’ oltralpe citando una nota pubblicata sul sito degli Stati generali, secondo cui 20 Minutes propone di dare la possibilità alle edicole di distribuire i quotidiani gratuiti "per consentire loro di sviluppare contatti e redditi”, visto che la free press dovrebbe funzionare come “prodotto di richiamo”.
Il quotidiano ha chiesto poi al governo di cancellare le ritenute sociali sull’ impiego degli strilloni e di detassare il
Free press verso la saturazione?

Il 2008 sta registrando un costante rallentamento nella crescita della diffusione dei quotidiani gratuiti nel mondo. Nei primi otto mesi dell’ anno la crescita è stata di solo il 5%, che potrebbe essere un dato sostanzioso per qualsiasi mercato editoriale, ma che per la free press è il risultato peggiore della sua storia.
Lo rileva Piet Bakker, lo studioso olandese considerato il maggior esperto mondiale di free press nella ultima sua Newsletter e sul suo sito, Newspaperinnovation, aggiungendo che, considerando il quadro relativo ai prossimi mesi non ci si può attendere un cambiamento del trend.
A sostegno dei suoi rilievi Bakker pubblica due grafici. IL primo dimostra che l’ andamento della circolazione dei quotidiani gratuiti non è stato mai negativo, mentre la crescita maggiore è stata registrata fra il 1997 e il 2000
Da 2 a 125 in 13 anni i giornali gratuiti in Europa

Anche in India arriva la free press

Dal dicembre scorso viene diffuso nella regione di Madras, la quarta città indiana, il primo quotidiano gratuito. Si tratta di un tabloid, Ergo, che ha una redazione di una dozzina di giornalisti, diffusione iniziale di 50.000 copie, una foliazione di16 pagine e viene pubblicato dalla Kasturi and Sons Ltd, che pubblica anche i quotidiani a pagamento The Hindu e Sportstar.
Lo annuncia Piet Bakker nel suo blog Newspaper Innovation, aggiungendo che ’ editore sta valutando l’ ipotesi di pubblicare Ergo – che ha un target di giovani esperti di tecnologia informatica - in altre città con un gran numero di professionisti del settore informatico, come Bangalore e Hyderabad.
La circolazione di giornali in India è salita dai 59 millioni di copie del 2001 ai 79 milioni del 2005, che rende il paese il mercato con la più