
Sicurezza fa rima con consapevolezza

Animatori digitali #digit16

Usa: la sorveglianza di massa paralizza le fonti e schiaccia il giornalismo investigativo

Internet supera i giornali come bacino primario di informazione

Internet supera i giornali come fonte di informazione, almeno negli Stati Uniti. Nessuna sorpresa, la tendenza era chiara, ma la notizia ha fatto lo stesso il giro del mondo.
Il sorpasso è stato sancito da una ricerca effettuata ai primi di dicembre dal Pew Research Center su 1489 adulti americani.
Il 40% delle persone interpellate hanno affermato che la maggior parte delle loro informazioni su argomenti nazionali e internazionali provengono da internet contro il 35% della stampa. La percentuale di chi si rivolge prioritariamente alla stampa comunque è stabile rispetto al 2005, mentre si è profondamente modificata la percentuale degli internauti, arrivati ora al 40% dal 24% del settembre 2007. .
(altro…)
Un sito che scopre chi c’ è dietro una notizia

Come fare a sapere chi può esserci dietro una notizia? Negli Usa ci pensa SourceWatch, un sito che punta a documentare le attività di propaganda delle aziende di pubbliche relazioni e dei professionisti delle Pr impegnati nella gestione e nella manipolazione della percezione e dell’ opinione dei cittadini.
Per esempio – come ha raccontato Francesco Semprini su lastampa.it – SourceWatch è stato il primo sito a dubitare sull’ autenticità delle notizie sulle gaffes della Palin, aprendo poi la strada all’ inchiesta del New York Times.
(altro…)