
Non se ne avrà per male l'autrice - speriamo - se abbiamo preso in prestito il titolo di un suo libro per dare un nome al post odierno. Simona Bencivelli, che del libro è stata ideatrice e redattrice, del resto faceva parte di una piccola pattuglia di autori che abbiamo ospitato dentro un panel dell'edizione 2013 del nostro festival
"digit". Un panel proprio dedicato alla presentazione di una serie di
"nuovi" - allora - testi, dedicati al mondo del giornalismo, dell'informazione e della comunicazione. Il libro di Simona, autrice eclettica, scienziata, giornalista e dottore in medicina, fra le altre cose, raccontava, in tono semi-serio, una condizione di vita ancora molto presente nel nostro Paese, quella delle "
cosiddette Partite Iva". I free lance, meglio conosciuti come lavoratori autonomi, che di autonomo in genere hanno tutti gli oneri e pochissimi onori; molto presenti ovunque nel mondo del lavoro, anche fra i giornalisti. Una parte non tutelata, o quasi, in nessuna categoria - vedere il contratto giornalistico per capirsi - e che viene costantemente vessata e messa alla gogna, non si capisce bene perché, da ogni governo, maggioranza, e formazione politica varia. Anche da quelli che