
Anche l’ AP comincia ad inserire contenuti sponsorizzati nel suo notiziario

Twitter: anche BBC chiede ai suoi giornalisti di non dare ‘’buchi’’

Come ti manipolo le foto


Polemiche e accuse contro il Giornale per una plateale operazione di smontaggio e montaggio di due fotografie sulla sanguinosa campagna militare israeliana nella striscia di Gaxa - L' AP: ''il contratto che i giornali firmano prevede l'immodificabilità delle immagini, a garanzia del codice etico che l'agenzia si è dato e che si impegna a rispettare". ----------
Non è stata citata la fonte, si è ignorata la didascalia originale, ma, soprattutto, si sono “arricchite” arbitrariamente le fotografie eliminando gli elementi che si riteneva “di disturbo” e aggiungendo elementi estranei alla situazione reale, facendo un’opera di fotomontaggio che attiene all’ illustrazione e non alla cronaca.
E' la denuncia fatta da ''Fotografia&Informazione'' in relazione alla manipolazione di due foto dell' AP sulla sanguinosa campagna militare israeliana nella striscia di Gaxa compiuta nei gioorni sorsi dal Giornale.
(altro…)
AP: drastico piano di tagli nel 2009

L’ Associated Press ha in programma di tagliare nel 2009 il 10% del suo organico, per superare l’ attuale fase economica e la crisi dei giornali soci.
L’ AP ha una forza lavoro molto rilevante, di circa 4.100 persone, fra cui 3.000 giornalisti, in varie parti del mondo. I tagli – secondo un articolo della Reuters - dovrebbero interessare 400 addetti.
"Tutte le aree e i settori produttivi sono in fase di revisione", afferma un comunicato diffuso dall’ agenzia. "L’ AP, che aveva recentemente deciso di congelare il suo organico, potrebbe aver bisogno di ridurre gli addetti nel prossimo anno. E, se ce ne sarà bisogno, vorrebbe poterlo fare attraverso un esodo volontario”.
I tagli comunque arrivano in una fase in cui l’ agenzia sta ristrutturando la sua struttura operativa negli Stati Uniti con l’ obbiettivo di realizzare quella che
Giornali di tutto il mondo unitevi (contro l’ AP)

Perché tutti i giornali del mondo non si accordano e mettono a disposizione l’ uno dell’ altro i loro articoli?
Se lo chiede Joe Wikert, general manager di O'Reilly Technology Exchange (OTX), riflettendo su un articolo del New York Times sui difficili rapporti fra quotidiani e AP, una delle prima agenzie d’ informazioni al mondo, e osservando che un giornale come il Columbus Dispatch spende qualcosa come 800.000 dollari all’ anno per i servizi dell’ Associated Press.
“Anche se i contenuti forniti dall’ agenzia – rileva Wikert – sono un ingrediente assai