Esce per Egea ‘’Oltre WikiLeaks, il futuro del movimento per la trasparenza’’, un saggio di Micah Sifry, esponente di punta di quel movimento, tradotto da Bernardo Parrella – Non un trattato sulla creatura di Julian Assange, ma un ‘’rapporto dalla trincea in cui una nutrita schiera di attivisti a sostegno della democrazia è impegnata a rendere più aperte e responsabili le principali istituzioni governative’’
—–
Un rapporto dalla trincea in cui una nutrita schiera di attivisti a sostegno della democrazia è impegnata a rendere più aperte e responsabili le principali istituzioni governative, ricorrendo a strumenti e metodi inediti. Più che un trattato sulla creatura di Julian Assange, è questo il senso principale di ‘’ Oltre Wikileaks/ Il futuro del movimento per la trasparenza’’ (WikiLeaks and the Age of Transparency), di Micah Sifry, che Bernardo Parrella ha tradotto per Egea, la casa editrice della Bocconi di Milano (164 pagg, 19 euro).
Questo libro – spiega una nota dell’ editore – ‘’non è un trattato su WikiLeaks, né va inteso come intervento sul futuro della segretezza o della privacy, e nemmeno come un’ esplorazione sulle modalità tramite cui Internet sta trasformando la politica, la governance e la società. Deve tuttavia la sua ragion d’essere a WikLeaks e all’urgente dibattito innescato dall’operato del suo fondatore Julian Assange, che l’autore conosce di persona’’.